21 Ott Il tavolato Old Floor alla Siem
ll Tavolato OLD FLOOR che trovi alla SIEM è composto da tre strati di legno massello:
A) Uno strato nobile superiore monoplancia dello spessore di 4.8 mm disponibile nelle diverse essenze legnose (Rovere, Noce evaporato europeo, Pero, Castagno, Ciliegio europeo, Acacia evaporata, Acero europeo, Olmo, Larice) mentre uno spessore di 4.0 mm per le essenze Teak Asia, Wengè, Doussiè e Iroko.
B) Uno strato centrale in Abete (Picea abies Karst.) dello spessore di 5.4 mm per la tipologia 15 mm e di 10.4 per la tipologia 20 mm.
C) Uno strato inferiore della stessa essenza di quella superiore (Maxitavole e tavole di Rovere) o di una essenza tecnologicamente compatibile (altre essenze e formati).
La modalità d’incollaggio dei tre strati che costituiscono il Tavolato OLD FLOOR e la tipologia del collante vinilico D3 utilizzato, garantiscono elevata stabilità dei materiali nonché assenza di emissione di formaldeide.
Il tavolato viene realizzato con bisellatura sui 4 lati al fine di esaltare le dimensioni dei listoni e impedire che eventuali imperfezioni del piano di posa possano ripercuotersi sulla planarità superficiale delle tavole.
Il tavolato OLD FLOOR è realizzato in conformità alla norma UNI EN 13489:2004 (Elementi multistrato con incastro) utilizzando materie prime naturali compatibili con esigenze di rispetto ambientale.
Il tavolato Old Floor è disponibile nelle lavorazioni prelevigato, spazzolato, piallato effetto usato, piallato Borgogna, sbozzato, segato.
Il tavolato Old Floor è disponibile nelle finiture a olio naturale, cerato, verniciato oppure verniciato-cerato.
Le finiture vengono realizzate con prodotti in grado di esaltare la naturalità del legno garantendo allo stesso tempo una buona resistenza all’abrasione e alle macchie.