Un bagno rapsel

Un bagno rapsel

raspel

 

OFURÒ

Immersione nell’arte autentica del bagno giapponese con questa vasca da bagno in legno dalle forme tradizionali ma dalla tecnologia complessa. Doghe di legno di movingui e larice stagionato, ed essiccato che al termine di particolari lavorazioni e tecniche di assemblaggio formano questa vasca confortevole e dalle linee morbide.

 Design:

Matteo Thun and Antonio Rodriguez

Rapsel

Dai suoi esordi negli anni ’70, la Rapsel, ha declinato con coerenza e determinazione un suo credo progettuale. La strategia aziendale è quella di muoversi nel campo del design contemporaneo individuando prodotti ad alto contenuto innovativo e propositivo, di grande qualità estetica e formale. La ricerca è la base di tutti i progetti, e grazie a ciò, Rapsel ha vinto il “Compasso d'Oro” nel 1998 e diversi “Best of Categories”, tra gli ultimi, nel 2003, 2005, 2009 e 2010.

La collezione d’arredo bagno design è rivolta ad un pubblico colto, di opinion leader e ad una fascia di consumatori evoluti nei gusti e negli stili di vita. Si tratta di prodotti di design bagno e tendenza, dai forti contenuti espressivi, in certi casi addirittura di “cult objects” come sono stati da più parti definiti, che costituiscono oggi un punto di riferimento preciso e imprescindibile nel panorama più ampio dell’evoluzione dell’abitare e dei suoi modelli. Poetiche progettuali assai diverse e anche lontane tra loro, come quelle di Starck e Kuramata per citare un esempio eclatante, convivono armonicamente nel catalogo di design bagno Rapsel. Attraverso le scelte dei singoli interventi è, infatti, l’identità dell’azienda di design bagno che emerge e si rafforza. Ma non si tratta di prodotti design bagno di sola immagine: funzionali e ineccepibili sotto il profilo tecnico, questi oggetti sono un segno tangibile del progetto domestico del futuro.

Anche nella divisione contract, che si è sviluppata negli ultimi anni, Rapsel conferma la sua volontà di indagare nuove forme di design bagno, tecnologie e materiali al fine di creare atmosfere, suggerire sensazioni ed accogliere le persone in uno spazio, il bagno, che sta diventando sempre più importante all'interno delle aree pubbliche. Infatti, le collezioni disegnate da Matteo Nunziati, Nami, Yume ed Elle, sono l’espressione di un progetto di attenta ricerca che Rapsel ha perseguito fin dagli inizi.

Scheda tecnica

http://www.rapsel.it/detail.asp/l_it/id_51/vasche-da-bagno-e-docce/ofuro.html